Categoria: MdiMemories

Le cronache dei GP del passato che han fatto la storia

Il Leone inglese

Soprannominato “Il Leone”, Nigel Mansell è senza ombra di dubbio uno dei piloti più iconici e amati nella storia della Formula 1

Fuji 1976, un finale da film

Al Gran Premio del Giappone Niki Lauda, reduce dal dramma sfiorato al Nurburgring, non se la sente di guidare sotto un’acquazzone e si ritira. James Hunt, al termine di una gara drammatica e piena di colpi di scena, arriva terzo e conquista l’unico titolo della carriera

1990, la vendetta di Senna

A Suzuka va in scena la rivincita del 1989: al via il brasiliano si fa sorprendere dalla Ferrari di Prost, ma alla prima staccata butta fuori pista il rivale e vince il secondo titolo della carriera, tra feroci polemiche

Prost, una rimonta da urlo

La stagione 1982 si apre a Kyalami nel segno della Renault del francese. La Ferrari, favorita alla vigilia, incappa in una domenica da dimenticare. Ed è solo l’inizio di un anno tragico

La tragedia di Lorenzo Bandini

A Monaco nel 1967 il pilota della Ferrari è vittima di un incidente mortale. Per il Cavallino sarà una delle più grandi tragedie della storia insieme a quella di Gilles Villeneuve, 25 anni più tardi

Villeneuve, l’ultimo trionfo è una magia

Al Gran Premio di Spagna del 1981 Gilles è protagonista di un’altra pagina della sua leggendaria carriera, perché strenuamente resiste fino alla bandiera a scacchi a qualsiasi tentativo di attacco, trionfando nel tripudio generale

Tutti senza benzina!

Al Gran Premio di San Marino del 1985 Senna, Johansson e Prost restano a secco nei giri finali e spalancano le porte del successo a un incredulo Elio De Angelis. Sarà la seconda e ultima vittoria del romano in F.1